Aprire un bar in franchising è una soluzione ideale per chi vuole entrare nel settore della ristorazione con un brand consolidato e un modello di business già testato. In questo articolo, esploreremo i costi, il processo e i migliori marchi disponibili in Italia per avviare un bar in franchising.
1. Vantaggi di Aprire un Bar in Franchising
- Brand riconosciuto: Riduce il rischio d’impresa grazie alla notorietà del marchio.
- Supporto operativo: Formazione, assistenza e fornitura di prodotti.
- Clientela già acquisita: Un marchio noto attira automaticamente clienti.
- Marketing centralizzato: Pubblicità e strategie promozionali gestite dalla casa madre.
- Standard di qualità: Processi collaudati per garantire un servizio eccellente.
2. Costi per Aprire un Bar in Franchising
Il costo per aprire un bar in franchising dipende dal brand scelto, dalla location e dall’allestimento del locale. Ecco una panoramica dei principali costi:
Voce di Spesa | Costo Stimato (€) |
---|---|
Fee di ingresso | 10.000 – 50.000 |
Allestimento locale | 50.000 – 150.000 |
Arredamento e attrezzature | 20.000 – 80.000 |
Scorte iniziali | 5.000 – 20.000 |
Royalty mensili | 3% – 8% del fatturato |
Spese di marketing | 1.000 – 5.000 annui |
Totale stimato: 80.000 – 300.000 € (a seconda del marchio e della posizione del locale).
3. Processo per Aprire un Bar in Franchising
- Ricerca del brand adatto: Analizzare le proposte disponibili e confrontare i costi e i requisiti.
- Contatto con il franchisor: Richiedere informazioni e partecipare a incontri informativi.
- Business plan: Valutare investimenti, finanziamenti e aspettative di guadagno.
- Firma del contratto: Accettare i termini e versare la fee di ingresso.
- Scelta della location: Individuare un locale conforme ai requisiti del brand.
- Allestimento e formazione: Adeguare il locale agli standard del franchising e seguire la formazione offerta.
- Apertura del locale: Lanciare l’attività con il supporto del franchisor.
4. Migliori Marchi di Bar in Franchising in Italia
1. Caffè Borbone
- Investimento iniziale: Circa 100.000 €
- Royalty: 3% sul fatturato
- USP: Caffè di qualità, format elegante, ampia gamma di prodotti
2. Illy Caffè
- Investimento iniziale: 150.000 – 250.000 €
- Royalty: 5% del fatturato
- USP: Marchio premium, esperienza consolidata, forte riconoscibilità
3. Lavazza Espression
- Investimento iniziale: 120.000 – 200.000 €
- Royalty: 4%
- USP: Design moderno, innovazione e qualità italiana
4. C House Coffee
- Investimento iniziale: 80.000 – 150.000 €
- Royalty: 3% – 5%
- USP: Format lifestyle, atmosfera accogliente, menu variegato
5. 12oz Coffee Joint
- Investimento iniziale: 70.000 – 120.000 €
- Royalty: 5%
- USP: Caffè da asporto, format giovane e dinamico
5. Conclusione
Aprire un bar in franchising è un’opportunità redditizia, ma richiede un investimento iniziale significativo e un impegno costante. La scelta del marchio giusto, una location strategica e una gestione attenta sono elementi chiave per il successo. Valuta con attenzione i costi e i benefici prima di intraprendere questo percorso.
Se sei interessato a un marchio specifico, contatta direttamente il franchisor per maggiori dettagli e per avviare il tuo percorso imprenditoriale nel settore del caffè e della ristorazione.